In questa pagina puoi conoscere più da vicino la Dott.ssa Alessia Potere in un excursus sulla sua formazione, le sue esperienze lavorative e la sua filosofia professionale.
Sono Alessia Potere, Psicologa di Bari abilitata all’Albo della Regione Puglia (n° 3558). Durante il lungo percorso che l’abilitazione a questa professione richiede, ho avuto modo di dedicarmi allo studio e alla sperimentazione di attività artistico/ricreative come la danza, scoprendo dal vivo i potenti effetti terapeutici che i movimenti del corpo in armonia con i diversi ritmi musicali possono esercitare sul benessere psicofisico individuale e di gruppo.
Mi preme, sottolineare come attraverso qualsiasi forma creativa venga attivata quell’area sana della personalità, l’area del gioco, spazio di crescita e di sviluppo emozionale e relazionale. Perché ognuno di noi avverte il bisogno di esprimere il proprio mondo interiore e di comunicarlo agli altri. Per alcune persone è più semplice esprimersi attraverso il corpo, per altre attraverso la musica, per altre ancora attraverso la scrittura …anche chi pensa di non comunicare o non vuole comunicare sta, in realtà, comunicando…Le forme di comunicazione possono essere infinite!!! L’elemento che accomuna queste forme di espressività è il linguaggio, come sistema simbolico alla base del trattamento psicologico che porta inevitabilmente alla scoperta intima di se stessi, del proprio mondo relazionale e di conseguenza alla cura. La scelta dello psicologo/psicoterapeuta è una fase delicata nel processo di “richiesta d’aiuto”. Si tratta di sapersi orientare con accuratezza per affidare la parte più fragile ed intima di sé ad un serio professionista
La scelta dello psicologo/psicoterapeuta è una fase delicata nel processo di “richiesta d’aiuto”. Si tratta di sapersi orientare con accuratezza per affidare la parte più fragile ed intima di sé ad un serio professionista Note: Per esercitare la professione di Psicologo è necessario aver conseguito l’Abilitazione in Psicologia mediante l’Esame di Stato ed essere iscritti all’Albo Professionale Regionale. L’iscrizione all’Albo degli Psicologi è verificabile sul sito dell’Ordine Nazionale o nei siti dell’Ordine Regionale degli Psicologi. La legge che regola la professione di Psicologo è la L. 56/89.